MATERIALI
SCEGLI IL MATERIALE GIUSTO: LA GUIDA ESSENZIALE
METALLI
Alluminio ALSi10Mg
Stampato in 3D, è una lega leggera con circa il 10% di silicio, che offre buona resistenza meccanica, durezza e resistenza alla corrosione. Ideale per applicazioni in settori come automotive e aerospaziale, consente la produzione di componenti leggeri e ad alte prestazioni tramite tecnologie di stampa 3D.
Alluminio
6061
È una lega di titanio ad alte prestazioni, ampiamente utilizzata nella stampa 3D per la produzione di parti metalliche resistenti e leggere. Composta principalmente da titanio, alluminio e vanadio, questa lega offre un’eccellente resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e un ottimo rapporto forza-peso. La stampa 3D consente la produzione di geometrie complesse che sarebbero difficili o impossibili da ottenere con metodi tradizionali di lavorazione.
Titanio
TC4
È una lega di titanio ad alte prestazioni, ampiamente utilizzata nella stampa 3D per la produzione di parti metalliche resistenti e leggere. Composta principalmente da titanio, alluminio e vanadio, questa lega offre un’eccellente resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e un ottimo rapporto forza-peso. La stampa 3D consente la produzione di geometrie complesse che sarebbero difficili o impossibili da ottenere con metodi tradizionali di lavorazione.
Acciaio
316L
È una lega di acciaio inossidabile a basso contenuto di carbonio, conosciuta per la sua eccellente resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti aggressivi come quelli marini o chimici. Grazie alla stampa 3D, è possibile realizzare componenti complessi e di alta precisione, mantenendo la resistenza meccanica e la durabilità del materiale. È utilizzato in applicazioni che richiedono alta resistenza, come nel settore medicale, attrezzature industriali e componenti per impianti chimici o marini.
Acciaio Maraging
È una lega ad alta resistenza che combina eccellenti proprietà meccaniche, durezza e tenacità. Grazie alla sua struttura unica, questa lega offre una resistenza eccezionale alla fatica e alla deformazione, rendendola ideale per applicazioni ad alte prestazioni. La stampa 3D consente di realizzare componenti con design unici, sfruttando al massimo le caratteristiche di questa lega, utilizzata principalmente in settori come ingegneria industriale, attrezzature meccaniche e componenti per macchinari.
Acciaio
17-4 PH
È una lega martensitica a base di acciaio inossidabile, che offre un’eccellente resistenza alla corrosione, alta resistenza meccanica e buona tenacità. Grazie al trattamento termico, raggiunge una durezza elevata, rendendolo ideale per applicazioni ad alte prestazioni.
Rame
CuCrZr
La lega CuCrZr è una lega rameosa ad alta prestazione, caratterizzata da una combinazione ottimale tra elevata conduttività termica/elettrica e buone proprietà meccaniche, anche ad alte temperature. È ottenuta aggiungendo piccole quantità di cromo (Cr) e zirconio (Zr) al rame puro, elementi che formano precipitati fini durante il trattamento termico, rafforzando la matrice del rame senza comprometterne in modo significativo la conducibilità.
BJ-M: 316-L
La stampa 3D BJ Metal in acciaio inox 316L utilizza la tecnologia Binder Jetting, che permette di produrre componenti metallici complessi senza la necessità di supporti. Durante il processo, un legante liquido viene depositato strato dopo strato su una polvere di acciaio 316L, formando il pezzo che viene poi sinterizzato per ottenere la densità e le proprietà meccaniche tipiche del metallo.
Il risultato è un componente in acciaio inossidabile austenitico 316L, caratterizzato da elevata resistenza alla corrosione, buone proprietà meccaniche e una superficie omogenea con rugosità compresa tra 3 e 8 µm Ra, ideale per applicazioni industriali, prototipi funzionali e piccole serie di produzione.
PLASTICHE
- PLASTICHE SLS -
PA12
È un polimero termoplastico semicristallino appartenente alla famiglia delle poliammidi, caratterizzato da bassa assorbenza d’acqua, buona stabilità dimensionale e resistenza chimica superiore rispetto ad altre poliammidi come PA6 o PA66.
PA12GF
È una variante del PA12 rinforzata con fibre di vetro (tipicamente dal 10% al 40%), che migliora sensibilmente le sue proprietà meccaniche, in particolare la rigidezza, la resistenza al calore e la stabilità dimensionale. Il materiale mantiene le buone caratteristiche di base del PA12, come la bassa assorbenza d’acqua e l’elevata resistenza chimica, ma con performance meccaniche molto superiori.
Polipropilene
Il polipropilene (PP) è un polimero termoplastico semicristallino appartenente alla famiglia delle poliolefine. È noto per la sua leggerezza, buona resistenza chimica, elevata lavorabilità e ottimo rapporto costo/prestazioni. È uno dei materiali plastici più utilizzati a livello industriale grazie alla sua versatilità.
TPU
Thermoplastic Polyurethane (TPU, Poliuretano Termoplastico) è un elastomero termoplastico che combina le proprietà elastiche della gomma con la lavorabilità dei termoplastici. È molto apprezzato per la sua elevata flessibilità, resistenza all’abrasione e ottima elasticità, anche a basse temperature. Disponibile in diverse durezze (da morbido a semi-rigido), il TPU è estremamente versatile e adatto a numerose applicazioni funzionali.
PC
PC-FR
Il policarbonato (PC) è un polimero termoplastico trasparente noto per la sua eccezionale resistenza all’urto, buona rigidità e elevata stabilità dimensionale. Viene principalmente utilizzato nella stampa 3D FDM, offrendo parti robuste e precise per applicazioni che richiedono resistenza meccanica, trasparenza e protezione termica. È inoltre disponibile in versioni autoestinguenti per requisiti di sicurezza avanzati.
- PLASTICHE FDM -
Ultem
9085
ULTEM™ 9085 è un materiale ad alte prestazioni a base di PEI (Polietere Immide), sviluppato da SABIC specificamente per applicazioni aerospaziali, ferroviarie e automotive, con uso principale nella stampa 3D FDM industriale (sistemi Stratasys). Combina resistenza termica, elevate prestazioni meccaniche e ritardo di fiamma, con una certificazione per uso aerospaziale (FST).
ABS
È un polimero termoplastico amorfo molto utilizzato per la sua buona combinazione di resistenza meccanica, lavorabilità e finitura superficiale. È noto per la sua rigidità, resistenza all’urto e facilità di stampaggio, ed è ampiamente usato in settori come elettronica, automotive e prototipazione.. Il materiale viene stampato in FDM.
PLA
È un polimero termoplastico biodegradabile ottenuto da fonti rinnovabili come mais o canna da zucchero. È uno dei materiali più diffusi nella stampa 3D FDM, grazie alla sua facilità di stampa, buona rigidità e aspetto superficiale di qualità. Tuttavia, ha limiti in resistenza termica e meccanica rispetto ad altri tecnopolimeri. Disponibile in tutte le colorazioni RAL.
RESINE
Resina Standard
Resina standard per stampa 3D progettata per sistemi SLA professionali (non MSLA). Garantisce alta precisione dimensionale, superfici lisce e ottima definizione dei dettagli. La qualità è nettamente superiore alle resine hobbistiche standard, offrendo risultati più costanti e affidabili. Ideale per prototipazione rapida, modelli estetici e verifiche dimensionali, combina rigidità, resistenza e finitura superficiale ottimale
Resina Trasparente
SLA-8001 è una resina fotopolimerica trasparente cristallina utilizzata nei sistemi di stampa 3D SLA (stereolitografia). È progettata per ottenere parti otticamente trasparenti con alta precisione dimensionale e buona stabilità meccanica. Dopo una corretta post-polimerizzazione e lucidatura, può raggiungere un livello di trasparenza simile al vetro, rendendola ideale per prototipi ottici, modelli fluidici, coperture trasparenti e componenti di design dove la chiarezza visiva è fondamentale.
Somos®
Ledo 6060
La Somos Ledo 6060 è una resina bianca per stampa 3D SLA sviluppata da Somos (Covestro), caratterizzata da elevata resistenza meccanica, buona stabilità dimensionale e ottime proprietà di impermeabilità. È ideale per la prototipazione rapida e la produzione di componenti funzionali che richiedono robustezza e resistenza termica moderata, mantenendo al tempo stesso un’eccellente qualità superficiale e precisione dei dettagli.
Somos®
Taurus
La Somos Taurus è una resina per stampa 3D SLA estremamente resistente e durevole, progettata per offrire ottime prestazioni anche ad alte temperature. Grazie alle sue caratteristiche, consente di ampliare le applicazioni della stereolitografia verso la prototipazione funzionale e la produzione di parti finali.
Tra i suoi principali vantaggi vi sono la grande resistenza meccanica, l’eccellente qualità superficiale, l’alta precisione anche su pezzi di grandi dimensioni e una tolleranza al calore fino a 90°C. La resina offre inoltre prestazioni, aspetto e sensazione al tatto simili ai materiali termoplastici.
Resine Alte Temperature
Le resine ad alte temperature per stampanti 3D sono materiali progettati per resistere a temperature elevate (fino a 220°C) senza deformarsi o perdere le loro proprietà meccaniche. Sono ideali per applicazioni pratiche che richiedono stabilità termica e resistenza, come la produzione di stampaggi per termoformatura, componenti per test funzionali, parti di utensili, alloggiamenti per elettronica e modelli destinati a lavorazioni successive.
Stampa 3D Grande Formato
La UnionTech G2100 è una stampante 3D industriale basata su tecnologia SLA, progettata per la realizzazione di modelli di grandi dimensioni con altissima precisione e superfici di qualità eccellente. Il suo volume di stampa, pari a 2100 × 700 × 800 mm, permette di produrre pezzi molto ampi in un’unica sessione, riducendo tempi di assemblaggio e lavorazioni successive.
Rubber
Like
La resina “Rubber-Like” (simil gomma) per stampanti 3D DLP è un materiale fotopolimerico progettato per riprodurre le proprietà della gomma. Una volta stampata e polimerizzata, offre elevata elasticità, flessibilità e buona resistenza alla deformazione, risultando ideale per la realizzazione di prototipi morbidi, componenti ammortizzanti, guarnizioni, impugnature ergonomiche e parti funzionali che devono piegarsi o comprimersi senza rompersi.
Resina Multicolor -Polyjet Printers
La stampa 3D PolyJet è una tecnologia additiva ad alta precisione che utilizza resine fotopolimeriche liquide depositate e indurite strato per strato con luce UV.
La sua principale caratteristica è la capacità di stampare in più colori e materiali contemporaneamente, permettendo la realizzazione di modelli estremamente realistici, con varie trasparenze e finiture superficiali.
Grazie a questa versatilità, è molto usata per prototipi funzionali e modelli estetici in settori come il design e la medicina.