FAQ
LE RISPOSTE CHE DANNO FORMA ALLE TUE IDEE
La consulenza è disponibile e totalmente gratuita. Il nostro team di esperti è a tua completa disposizione per supportarti in ogni fase del processo: dalla progettazione, alla scelta del materiale, fino all’eventuale rifinitura del prodotto. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto con precisione e professionalità.
II formati principali per la stampa 3D sono STL, OBJ e 3MF. Se hai un file CAD, possiamo convertirlo gratuitamente in uno di questi formati idonei alla stampa 3D senza costi aggiuntivi.
SLA è per resine, mentre SLS, SLM e DMLS usano polveri (SLS per polimeri, SLM e DMLS per metalli, con SLM che fonde completamente e DMLS che sinterizza).
I materiali disponibili per la stampa 3D sono metallo , plastica e resina Puoi esplorarli tutti nella sezione “Materiali” del nostro sito.
Le dimensioni massime dei pezzi stampabili per ogni tecnologia sono:
- SLA: 1800 × 900 × 600 mm
- SLS: 350 × 350 × 410 mm
- DLP: 300 × 140 × 240 mm
- FDM: 1000 × 1000 × 1000 mm
- SLM: 400 × 300 × 400 mm
- PolyJet: 460 × 360 × 500 mm
Sì, grazie alla tecnologia Polyjet di Stratasys, è possibile ottenere oggetti colorati direttamente dalla stampante 3D.
Mediamente, i file vengono avviati alla stampa entro 36 ore solari dalla ricezione del pagamento. I tempi di produzione richiedono generalmente 48 ore, seguiti da una fase di post-produzione che viene completata in circa 2 giorni lavorativi. Il 99% dei lavori Viene spedito entro 8 giorni solari dalla data di acquisto.
I tempi di post-processing e verniciatura hanno una durata variabile, generalmente stimata in 5 giorni lavorativi per piccole\medie produzioni.
Il 90% degli ordini viene spedito entro 8-10 giorni solari in caso di piccole e medie produzioni.
Tutti gli ordini partono dal nostro magazzino situato a Terni (TR), in Umbria.
Offriamo spedizione internazionale per tutti i nostri ordini.
Riceverai la fattura dall’Italia, in quanto siamo un’azienda italiana.
La stampa 3D può essere utilizzata per produzioni in serie, ma è più adatta per piccole e medie tirature o per prototipi e produzioni personalizzate.
In caso di difetti dovuti al processo di produzione, sarà rimborsato il totale dell’ordine.
Il preventivo è ottenibile tramite il nostro preventivatore automatico e successivamente revisionato manualmente. In caso di produzione in serie o particolari richieste, il cliente è invitato a contattarci direttamente per poter trovare la soluzione più idonea.
La fresatura delle parti stampate in 3D è un processo complesso che varia significativamente in base al tipo di materiale. Mediamente, i tempi richiesti sono mediamente di 7 giorni lavorativi.
È possibile pagare a 30, 60, 90 giorni solo per le aziende con uno storico e per ordini di valore superiore a 2000 EUR IVA compresa. In ogni caso, è richiesta una parte dell’importo al momento della conferma d’ordine.
Offriamo massima flessibilità sul metodo di pagamento, accettando bonifico, PayPal, carta di credito ma non accettiamo il contrassegno.
In base all’articolo 16 della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo, il diritto di recesso non si applica ai contratti per la fornitura di beni realizzati su misura o personalizzati secondo le specifiche del consumatore. Ciò include, prodotti stampati in 3D personalizzati, creati in base alle richieste specifiche del cliente.