Skip to content

plocks3d

PROCESSI di RIFINITURA

Siamo specializzati nei processi di post-lavorazione, offrendo soluzioni complete per il trattamento e la finitura dei prodotti dopo la produzione, grazie a una tecnologia all’avanguardia e a un team altamente qualificato.

Rifinitura : Metalli

Lucidatura Metallo

È un processo meccanico utilizzato per migliorare la superficie dei metalli, rendendola liscia e brillante. Questo processo consiste nel rimuovere imperfezioni, graffi e segni di lavorazione tramite abrasivi progressivi, fino a ottenere una finitura uniforme. Le parti stampate che subiscono questo processo perdono i segni caratteristici della stampa 3D, ideale per piccole e medie produzioni.

Rifinitura : Metalli

Placcatura

È un processo che consiste nel rivestire la superficie di un materiale (solitamente metallo, disponibile anche su resina) con uno strato sottile di un altro materiale. Questo strato può essere applicato per migliorare l’estetica, aumentare la resistenza alla corrosione, ridurre l’usura o aggiungere proprietà specifiche come conduttività o resistenza termica. Ideale per piccole produzioni.

Rifinitura : Metalli

Sabbiatura su Metallo

La sabbiatura è un processo di finitura meccanica che utilizza un getto ad alta pressione di materiali abrasivi, come sabbia o microsfere, per pulire, levigare o preparare una superficie.

Pallinatura
Rifinitura : Metalli

Pallinatura Metallo

È un processo simile alla sabbiatura, ma utilizza sfere metalliche o di ceramica per colpire la superficie del materiale. Questo trattamento non solo leviga e compatta la superficie, ma migliora la resistenza alla fatica e la durata del materiale, grazie alla creazione di uno strato superficiale più resistente.

 
 
Rifinitura : Metalli

Marcatura Laser del Metallo

È un processo di incisione di precisione che utilizza un raggio laser per creare segni permanenti sulla superficie del metallo. Il processo è altamente versatile e può essere utilizzato per incidere testi, loghi, codici QR, numeri di serie o dettagli tecnici, garantendo un risultato nitido e duraturo.

 
 
sabbiatura resina
Rifinitura : Resina

Sabbiatura su Resina

Questo trattamento serve a rimuovere imperfezioni, sbavature o residui di lavorazione, creando una texture ruvida o opaca sulla superficie. La sabbiatura su resina è spesso utilizzata per preparare il materiale prima di applicare vernici o rivestimenti, migliorando l’adesione e la qualità estetica.

Rifinitura : Metalli

Verniciatura con Vernice Monocomponente

È anche a base d’acqua per resina o plastica, garantendo una copertura efficace a costi contenuti. Offre risultati estetici eccellenti per applicazioni interne, ma non è adatta per utilizzi esterni, poiché non resiste agli agenti chimici né ai raggi UV.

 
 
Gemini_Generated_Image_68uiw668uiw668ui
Rifinitura : Metalli

Verniciatura con Vernice 2K Bicomponente

È un tipo di vernice che richiede due componenti separati: la vernice base e un indurente (o catalizzatore). La vernice 2K è apprezzata per la sua eccellente resistenza a graffi, agenti chimici e condizioni atmosferiche, rendendola ideale per applicazioni esterne o su superfici che necessitano di protezione superiore. Adatta per ogni tipo di materiale.

 
 
Rifinitura : Metalli

Verniciatura con Vernice a Polvere

È un tipo di rivestimento applicato sotto forma di polvere secca su superfici metalliche o conduttrici. Offre una finitura uniforme, resistente a graffi, corrosione e agenti atmosferici, ed è particolarmente utilizzata per applicazioni esterne e industriali. Inoltre, è ecologica, poiché non contiene solventi e genera meno scarti rispetto ad altri tipi di vernici.

Colore Cerakote
Rifinitura : Metalli-Plastiche-Resine

Cherakote

È un rivestimento ceramico ad alte prestazioni progettato per proteggere e prolungare la durata delle superfici metalliche e non metalliche. È un rivestimento bicomponente che offre resistenza straordinaria a graffi, abrasioni, agenti chimici, alte temperature e condizioni atmosferiche difficili. Ideale per applicazioni che richiedono protezione avanzata, come nei settori automotive, sportivo e dimostrativo, migliorando aspetto estetico e funzionalità delle superfici trattate. Disponibile per metalli, plastica e resina.

Rifinitura : Metalli-Plastiche-Resine

Dyeing

Nella stampa 3D industriale, il processo di dyeing (tintura) è una tecnica post-processo molto diffusa per colorare i pezzi stampati in modo uniforme e duraturo, senza alterarne le proprietà meccaniche. Il procedimento prevede una fase di pulizia e sabbiatura dei componenti, seguita dall’immersione in un bagno di colorante riscaldato. Il calore apre i pori del materiale, consentendo al pigmento di penetrare in profondità. Dopo l’immersione, i pezzi vengono risciacquati e asciugati, fissando il colore in modo permanente. Il risultato è una finitura omogenea, resistente e di qualità, che migliora l’estetica e la funzionalità dei prodotti stampati.

Fresatura
Rifinitura : Metalli-Plastiche-Resine

Fresatura CNC su parti
stampate in 3D

La fresatura su parti stampate in 3D è un processo di lavorazione meccanica post-stampa utilizzato per migliorare la precisione dimensionale, la finitura superficiale o per creare dettagli che non possono essere realizzati direttamente durante la stampa.Consiste nell’asportare piccole quantità di materiale mediante una fresa rotante, controllata da una macchina CNC. Questo consente di ottenere superfici lisce, tolleranze più strette e fori o filettature precise.In sintesi, la fresatura è un passaggio complementare che combina la flessibilità della stampa 3D con la precisione della lavorazione tradizionale, migliorando la qualità e la funzionalità del pezzo finale.

LEGGI LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

CONTATTACI